Tutti gli articoli di Trovavolontariato

Incontro nazionale di Apurimac ETS
Apurimac ETS invita al suo INCONTRO NAZIONALE 2023 – Volontariato e attivismo tra Italia e Perù, 15 luglio 2023, ore 9.00 – 18.00 presso Istituto Salesiano San Tarcisio, Roma.
Programma completo e iscrizioni su: apurimac.it/incontro-nazionale-2023
Apurimac ETS è un’associazione impegnata a garantire e tutelare i diritti umani delle persone che abitano nelle periferie, tra l’Italia e il Perù. Si impegna in particolare a garantire il diritto alla salute portando personale sanitario volontario sulle Ande peruviane, a contrastare la violenza di genere e sostenere la comunità venezuelana che ha trovato rifugio a Cusco. In Italia si attiva affinché i minori abbiano le stesse possibilità di accedere ad educazione e attività formative di qualità. Ogni anno organizza un incontro nazionale a Roma per tutti coloro che sono interessati ad un’esperienza di volontariato in Italia o in Perù. È un’occasione per conoscere da vicino l’associazione, i valori e altri volontari. Quest’anno l’incontro nazionale si svolgerà sabato 15 luglio a partire dalle 9.00 e sarà l’occasione per lanciare la campagna di attivismo #Hoilcoraggiodi, con cui Apurimac ETS vuole aprire un dibattito sui diritti di periferia e raccontare la realtà delle periferie stesse, a partire da quelle romane, fuori dagli stereotipi.
Il programma è consultabile online all’indirizzo https://apurimac.it/incontro-nazionale-2023.
Scritto da: Trovavolontariato
Save the Children cerca volontari per l’estate per il proprio centro educativo di Roma Ponte di Nona
Anche questa estate tornano presso i centri educativi di Save the Children le attività di gioco, studio e sport per bambini e bambine per favorire il loro benessere psicofisico, il consolidamento e il recupero di competenze di base e trasversali e la relazionalità tra pari.
In cosa consiste l’attività di volontariato: Si tratta di supportare i Centri Educativi dove i/le bambini/e saranno coinvolti in diverse attività: i volontari saranno di supporto agli educatori nelle attività del centro come ad es. eventuali laboratori didattici che verranno organizzati.
Chi può fare questa attività: Tutti i maggiori di 18 anni.
Che tipo di impegno si richiede:
– svolgere la formazione online sulla CSP (si può seguire online, on demand, in circa 1 h, che darà tutti gli strumenti per svolgere al meglio e in sicurezza il servizio);
– avere una disponibilità di mezza giornata 2 volte a settimana o più per almeno 2 mesi;
– in caso di disponibilità inferiore scrivere a: volontariato@savethechildren.org
ATTENZIONE: il centro avrà bisogno di supporto da giugno fino all’inizio dell’anno scolastico a settembre (con una pausa ad agosto) ma se non è possibile coprire tutto il periodo chiediamo almeno 1 mese di disponibilità.
Per aderire al progetto è necessario compilare questo form
Scritto da: Trovavolontariato
“Il Tetto” cerca volontari per l’iniziativa “Dona la Spesa”
L’associazione “Il Tetto” in collaborazione con la COOP, in particolare i punti vendita di via Laurentina e di Euroma2, organizza sabato 13 maggio 2023 una giornata di raccolta “Dona la Spesa”.
Il Tetto è in cerca di volontari che aiutino a raccogliere le donazioni alimentari dalle 10.00 alle 18.00 divisi in due turni (turno A 10.00/14.00 – turno B 14.00/18.00) .
Per tutti coloro che fossero interessati scrivere a caterina@iltetto.org indicando il punto vendita preferito e la fascia oraria in cui si è disponibili.
Scritto da: Trovavolontariato
Corso di formazione per diventare volontari AVO – Associazione Volontari Ospedalieri
10 incontri per diventare volontari AVO – Associazione Volontari Ospedalieri.
Da sabato 22 aprile a sabato 24 giugno 2023 dalle 10.00 alle 12.30 in Via Giuseppe Gioachino Belli, 31 presso la sede Avo Roma nell’Istituto Maestre Pie Venerini si terrà il corso di formazione per volontari organizzato dall’associazione.
AVO è un’associazione nazionale con circa 25mila volontari in tutta Italia che dedicano parte del loro tempo (si richiede un minimo di 2 ore a settimana) al servizio del malato, offrendo un servizio qualificato, organizzato e completamente gratuito
Per diventare volontario è necessario:
- un corso di preparazione per aspiranti volontari
- svolgere un periodo di tirocinio affiancato da un tutor esperto
- prestare servizio per 2 ore almeno una volta a settimana
- partecipare alle riunioni dell’associazione e ai corsi di formazione permanenti
SCARICA LA BROCHURE PER CONOSCERE IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
Scritto da: Trovavolontariato
Corso base gratuito di Protezione Civile organizzato da Praesidium

L’Associazione Nazionale A-Z O.d.V. Protezione Civile e Volontariato ricerca giovani volontari
Il 15 e 16 aprile 2023 l’Associazione sarà presente all’evento di Protezione Civile di Roma Capitale al Circo Massimo con il compito di informare la cittadinanza sui rischi e su come comportarsi in caso di terremoto e maremoto. Questa potrà essere anche un’occasione per venire a conoscere di persona l’Associazione.
Per contattare l’Associazione: 371 358 70 66 – valter.broccolo@gmail.com

L’Associazione Vittime del Dovere cerca volontari a Roma
L’Associazione Vittime del Dovere ricerca volontari nel territorio del comune di Roma per supportare le attività volte a promuovere la cultura della legalità, tutelare le famiglie delle Vittime del Dovere, terrorismo e criminalità organizzata e fare memoria.
Attraverso l’organizzazione di convegni, seminari, cerimonie commemorative e religiose, spettacoli teatrali, concerti, manifestazioni sportive, la partecipazione ad audizioni parlamentari, a dibattiti e a trasmissioni televisive e la realizzazione di progetti nazionali rivolti alle scuole e alle università, l’associazione sensibilizza le nuove generazioni al rispetto delle Istituzioni, del prossimo e del bene comune, al fine di fare prevenzione.
Per questo l’organizzazione cerca volontari determinati e motivati, che abbiano voglia di condividere un progetto valoriale e un impegno civico che permetterà di seminare soprattutto tra i giovani gemme di giustizia, solidarietà e cultura.
L’impegno richiesto è di almeno 6 ore a settimana per il settore giuridico, amministrativo e per la comunicazione web, operando prevalentemente online e/o in presenza nel comune di Roma.
Chi fosse interessato può inviare una email a segreteria@vittimedeldovere.it, allegando il proprio curriculum vitae e specificando giorni e orari in cui si può fornire supporto.
Per ulteriori chiarimenti è possibile chiamare il numero 331.4609843.
Per informazioni sull’organizzazione: www.vittimedeldovere.it; www.cittadinanzaelegalita.it
Scritto da: Trovavolontariato
Cemea del Mezzogiorno cerca volontari in terzo municipio a Roma
© 2017-2025 Trovavolontariato -
|Template by 3Nastri