Tutti gli articoli di Trovavolontariato

Antea cerca volontari a Roma

Antea cerca volontari a Roma

Antea Associazione OdV cerca volontarie e volontari a Roma.
Essere volontario Antea significa scegliere di dedicare il proprio tempo alle persone affette da malattie inguaribili e alle molteplici attività che ogni giorno vengono svolte presso la sede di Roma, in Piazza Santa Maria della Pietà (zona Monte Mario). Grazie al prezioso contributo dei volontari ogni giorno Antea riesce a migliorare la qualità di vita delle persone assistite e dei loro familiari. Non sono richiesti requisiti specifici per diventare volontari, a parte il possedere delle buone doti relazionali e la capacità di entrare in sintonia in modo naturale con i pazienti e con i familiari. Per scoprire in quanti modi l’apporto di un volontario può essere d’aiuto in Antea, si può inviare una candidatura per frequentare il corso di formazione cliccando qui.

Per maggiori informazioni scrivere a volontari@antea.net o chiamare il numero 06.30332522

Scritto da: Trovavolontariato
Volontariato con I Gatti di Val Cannuta

Volontariato con I Gatti di Val Cannuta

L’associazione I Gatti di Val Cannuta OdV cerca volontari a Roma per aiutare nelle seguenti attività:
  • Raccolta cibo presso i banchetti alimentari: si richiede la disponibilità 1 o 2 sabati al mese per mezza giornata per presidiare i banchetti alimentari presso alcuni negozi di animali di Roma per raccogliere cibo per i mici gestiti dall’associazione.
  • Gestione rifugi: si richiede la disponibilità di un pomeriggio a settimana per circa 4 ore o due mattine/pomeriggi a settimana per circa 2 ore da scegliere dal lunedì alla domenica, per svolgere attività di pulizia del rifugio e cura dei gatti residenti. L’attività si svolge su turni, da concordare con il resto della squadra. Entrambi i rifugi si trovano a 10 minuti a piedi dalla Metro A Battistini.
Per esprimere la propria disponibilità, basta compilare il modulo presente sul sito dell’associazione e si verrà ricontattati dal responsabile del volontariato.
Scritto da: Trovavolontariato
The Custodians Plastic Race Tour sbarca a Roma

The Custodians Plastic Race Tour sbarca a Roma

In occasione dei prossimi Campionati Europei di Atletica, The Custodians Plastic Race coordina una pulizia di Roma capillare e metodica. La raccolta dei rifiuti si svolgerà in tre giorni consecutivi, da venerdì 7 a domenica 9 giugno 2024, in diverse zone della città.
L’evento di pulizia dell’ambiente urbano e naturale della città sarà un’occasione straordinaria per unire la comunità in un’azione a favore dell’ambiente. Durante le giornate, potremo impegnarci attivamente nella pulizia dei luoghi precedentemente individuati per mezzo dell’applicativo CESP – The Custodians Earth Solution Platform.

Questo in breve il programma per le giornate:

Ore 9.30
Ritrovo dei partecipanti presso i punti di raccolta.

Ore 9:45
Breve discorso di benvenuto e briefing sulle modalità di raccolta consegna dei materiali necessari per la pulizia (sacchi per la raccolta dei rifiuti, guanti, attrezzi).

Ore 10:15
I partecipanti divisi in gruppi raggiungono, tramite mezzi propri, le aree di raccolta precedente mente segnalate sull’applicativo CESP.

Ore 11- 13
Attività di pulizia.

Ore 13- 13:30
Pausa pranzo.

Ore 13:30- 14.30
Smistamento e pesa rifiuti. Registrazione dei rifiuti raccolti e considerazioni finali.

Chi fosse interessato a partecipare può saperne di più ed iscriversi sul sito www.thecustodians.org

 

Scritto da: Trovavolontariato
Incontro sul volontariato dedicato ai giovani

Incontro sul volontariato dedicato ai giovani

Mercoledì 22  maggio 2024, alle 16.00, Informagiovani Roma Capitale propone il seminario online Il Volontariato: percorsi tra solidarietà e crescita professionale, rivolto ai giovani che intendono fare un’esperienza di volontariato.

Al seminario partecipano Claudia De Masi e Stefano Raffaele di CSV Lazio, che racconteranno come orientarsi tra le opportunità di volontariato sui territori e presenteranno il progetto Trovavolontariato, servizio che favorisce l’incontro tra enti e cittadini per aiutarli a scegliere in maniera consapevole tra le attività di volontariato. Saranno poi offerte le testimonianze di chi è già impegnato in attività di volontariato, che condividerà il valore dell’impegno solidale come esperienza di cittadinanza attiva.

La partecipazione ai seminari online è libera. Basta collegarsi all’indirizzo dedicato sulla piattaforma Zoom nel giorno e nell’orario previsti dall’appuntamento e seguire le istruzioni. Sarà poi possibile richiedere un colloquio individuale per approfondire gli argomenti trattati scrivendo all’indirizzo mail centro@informagiovaniroma.it.

Scritto da: Trovavolontariato
Corso di formazione Arcoiris 2024 per aspiranti volontari a Roma

Corso di formazione Arcoiris 2024 per aspiranti volontari a Roma

Parte a Roma il nuovo corso di formazione 2024 gratuito Arcoiris per aspiranti volontari.
Il corso si svolgerà presso la Casa del Municipio I Roma di Via Galilei, 53, dalle 18.30-21.30, mercoledì 15, 22, 29 maggio e 5 giugno.
Il corso ha come obiettivo quello di fornire  un’adeguata visione del tipo di volontariato che si svolge in Arcoiris, e di informare sulla storia, valori ed organizzazione della associazione.
Durante le giornate di corso sarà presentata l’Associazione in tutti i suoi aspetti: sarà fornita una panoramica approfondita del nostro lavoro volontario e delle aree in cui operiamo; l’organizzazione interna di Arcoiris: come funzioniamo, la nostra mission, quali sono i nostri obiettivi e come collaboriamo per realizzare la nostra missione; i valori fondamentali che guidano il nostro cammino nel volontariato.Ci saranno momenti di conoscenza e condivisione tra gli aspiranti volontari ed i senior.
Il corso prevede anche l’incontro con l’equipe sanitaria di broncopneumologia del OPBG e cosa significa stare accanto alle famiglie dei bambini malati.
Per info e iscrizioni, scrivere ad info@arcoirisonlus.org o chiamare: 06.58204828 – 334.3613848
Scritto da: Trovavolontariato
Fai il volontario alla Giornata Mondiale dei Bambini. Iscriviti entro il 18 aprile

Fai il volontario alla Giornata Mondiale dei Bambini. Iscriviti entro il 18 aprile

Sabato 25 e domenica 26 maggio a Roma si terrà la prima Giornata Mondiale dei Bambini: un evento, ideato e voluto da Papa Francesco, che coinvolgerà oltre 50.000 bambini di età compresa tra i 5 ed i 12 anni provenienti da tutto il mondo, comprese le aree colpite da conflitti.

La prima giornata si terrà sabato 25 maggio presso lo Stadio Olimpico: sarà allestito un villaggio dei bambini fin dalla mattina, mentre nel pomeriggio si terrà l’incontro con il Santo Padre.

Tutti quanti i partecipanti si incontreranno nuovamente il giorno dopo, domenica 26 maggio, in occasione della celebrazione della Santa Messa, al termine della quale il Papa saluterà i bambini di tutto il mondo, a partire dai presenti in Piazza San Pietro.

Per meglio accogliere i bambini e favorirne soggiorno e spostamenti sarà fondamentale la presenza dei volontari.

A quanti si renderanno disponibili sarà garantito il vitto e l’alloggio, in caso di pernottamento.

Se sei interessato a partecipare come volontario all’evento
iscriviti a questo link entro giovedì 18 aprile nell’area riservata CSV Lazio

Anche le associazioni possono segnalare ai propri volontari se sono interessati a partecipare all’evento.

Per coloro che non sono iscritti all’area riservata è possibile scaricare le istruzioni per accreditarsi.

Il contributo di ciascun volontario sarà fondamentale per rendere speciale questa giornata e per promuovere un messaggio di solidarietà a livello globale.

Per saperne di più è possibile consultare il programma

Scritto da: Trovavolontariato
Corso base per clown dottori a Roma di Ancis Politeia – Maggio 2024

Corso base per clown dottori a Roma di Ancis Politeia – Maggio 2024

Ancis Politeia, associazione che da anni promuove il benessere e il supporto psicologico tramite la figura dei clown negli ospedali, realizza un corso base per diventare clown dottori d’ospedale e di protezione civile.
Un’occasione unica per imparare l’arte di portare sorrisi e allegria in contesti delicati come gli ospedali e le situazioni di emergenza.
Il corso si terrà nel weekend del 11 e 12 maggio 2024 presso l’aula della Cappella del Policlinico Umberto I, un luogo che incarna il legame tra cura medica e benessere psicologico.
Ancis Politeia, in collaborazione con professionisti del settore, offrirà questo corso gratuito, un dono alla comunità che intende portare avanti la missione di alleviare il peso dell’ospedalizzazione e delle situazioni di emergenza attraverso la magia del sorriso.
L’associazione riconosce l’importanza di formare clown dottori competenti e consapevoli. Pertanto, oltre alla formazione, viene richiesto ai partecipanti di coprire il costo assicurativo obbligatorio per legge e di partecipare a una preselezione, condotta da un consulente esterno accreditato. Questi passaggi sono necessari per garantire che coloro che intraprendono questo nobile cammino abbiano le competenze e la dedizione necessarie per portare il miglior supporto possibile.
La terapia dei clown dottori è un approccio unico che unisce arte e psicologia. Nelle strutture ospedaliere, dove le preoccupazioni e l’ansia possono gravare pesantemente su pazienti e famiglie, i clown dottori entrano in scena per offrire un sollievo prezioso. Le loro performance non solo regalano risate, ma creano connessioni umane significative, portando un momento di gioia autentica nei momenti più difficili. La capacità dei clown dottori di suscitare sorrisi e condividere momenti di leggerezza è un complemento prezioso al trattamento medico.
Il loro ruolo nel processo di guarigione va oltre la semplice intrattenimento; essi agiscono come ponte tra il mondo medico e quello emotivo dei pazienti, svolgendo un ruolo di sostegno psicologico e umano. I partecipanti a questo corso avranno l’opportunità di apprendere quest’arte preziosa e di diventare portatori di gioia nei momenti in cui conta di più. Il sito web di Ancis Politeia, www.AncisPoliteia.com, ospita il Form contatti dedicato alle prenotazioni. In un mondo in cui la compassione e l’allegria sono più importanti che mai, questa è un’occasione per unirsi a un gruppo di individui impegnati a fare la differenza attraverso il potere del sorriso.

Scritto da: Trovavolontariato
“Notte della Solidarietà”, cercasi volontari per sabato 20 aprile 2024

“Notte della Solidarietà”, cercasi volontari per sabato 20 aprile 2024

Per rilevare la popolazione senza dimora sul territorio comunale di Roma, sabato 20 aprile 2024 l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale con l’Istituto Nazionale di Statistica promuovono l’iniziativa la ‘Notte della solidarietà’.

Nel corso di una notte, dalle 19 alle 24, sarà effettuata una rilevazione con l’obiettivo di individuare e conteggiare le persone senza tetto, che vivono per strada, in sistemazioni di fortuna o nei dormitori e nelle strutture di accoglienza. Un dato importante che permetterà di riuscire a rispondere in modo puntuale e più efficiente ai bisogni delle persone fragili ed emarginate.

Con l’aiuto di circa 2000 volontari, che saranno suddivisi in squadre di 3-5 persone compreso il caposquadra, distribuite sulle diverse aree territoriali della città, sarà possibile realizzare un censimento della popolazione senza dimora.

La partecipazione è aperta a tutti coloro che vorranno impegnarsi in questa importantissima azione che favorirà la ricerca e la conoscenza del fenomeno dell’homelessness nella città di Roma.

Termini per la scadenza delle iscrizioni::

Le iscrizioni dei capisquadra termineranno il giorno 2 aprile 2024
Le iscrizioni dei volontari termineranno il giorno 8 aprile 2024

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E PARTECIPARE

Scritto da: Trovavolontariato

Cosa stai aspettando?

Iscriviti ora