Tutti gli articoli di Trovavolontariato

Gruppo Eventi cerca “custodi” volontari
L’associazione Gruppo Eventi, che si occupa di aiuto alle persone in lutto, cerca volontari per diventare facilitatori di gruppi di auto mutuo aiuto che portano conforto, condivisione, ascolto, attenzione. Sono luoghi unici, dove il dolore può essere espresso, raccolto e condiviso.
L’associazione cerca persone che si prendano cura di questi gruppi, che ne diventino i “facilitatori”. Un facilitatore è, al tempo stesso, il custode, il vigile, la colla e l’anima di un gruppo. Ne facilita gli scambi, si cura della comunicazione, si preoccupa di chi si assenta o di chi parla troppo poco. Per non lasciare da solo chi soffre.
Per questo l’associazione ha previsto un corso di formazione per diventare facilitatori, il 19 e 20 Ottobre 2024, a Roma in zona Colli Albani. Per iscriversi scrivere a: info@gruppoeventi.it
I “facilitatori” hanno un profilo molto variegato: sono persone che hanno affrontato una perdita e che desiderano restituire l’aiuto ricevuto a loro tempo, sono ex partecipanti ai gruppi, sono persone che si stanno formando nell’area della relazione di aiuto, sono dei bravi ascoltatori.
Dopo un primo periodo di formazione, l’associazione richiede un paio di ore a settimana più un paio di ore al mese per un massimo di 10 ore al mese, 10 ore preziose, per tutti.
Due ore a settimana sono il tempo che dura l’incontro del gruppo; le due ore extra al mese sono destinate agli incontri di intervisione. Sono incontri di verifica tra tutti i facilitatori.
Una volta formato, un facilitatore può scegliere se partecipare ad un gruppo in presenza, ad uno sul web (Zoom) in base alle proprie disponibilità.
L’associazione cerca anche volontari che possano dare una mano anche solo di tanto in tanto, mettendo a disposizione le proprie competenze in diverse aree: comunicazione, “pubblicità”, revisione dei testi, grafica, bibliografie, filmografie. Oppure occasionalmente si può organizzare un incontro di ceramica, o di yoga o di disegno…, la presentazione di un film o di un libro, delle passeggiate.
L’associazione può essere contattata alla mail: info@gruppoeventi.it.
Scritto da: Trovavolontariato

Una colazione per aspiranti volontari offerta da “Volontario per Te”

Volontariato in Caritas a Roma: aperte le iscrizioni al corso di formazione
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso base di formazione al volontariato promosso dalla CARITAS DIOCESANA DI ROMA, che inizierà lunedì 7 ottobre 2024 per concludersi il 7 novembre 2024.
L’iniziativa prevede otto incontri, tra moduli essenziali e approfondimenti. Sarà possibile immergersi in momenti di animazione pastorale, dinamiche di lavoro di rete, formazione e informazione sui servizi sociali ed esperienze di tirocinio.
Gli incontri saranno tenuti da operatori Caritas ed esperti del mondo del volontariato e dei servizi sociali pubblici e privati; si svolgeranno in orari diversi per favorire il più possibile la partecipazione.
Chi lo desidera, al termine del corso potrà operare come volontario nelle 52 opere segno della Caritas a livello diocesano in attività a favore dei senza dimora, dell’integrazione dei cittadini immigrati, nella promozione della solidarietà al fianco dei giovani in difficoltà, delle famiglie, dei detenuti e dei malati di Aids.
Ci si può iscrivere fino a venerdì 4 ottobre 2024.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile rivolgersi all’Area educazione al volontariato della Caritas diocesana di Roma, telefonando al numero 06.88815150 o tramite mail: volontariato@caritasroma.it

Trovavolontariato: colloqui sospesi per la pausa estiva, ma potete sempre iscrivervi!
Il Trovavolontariato si ferma per la pausa estiva. Sono infatti sospesi i colloqui nel mese di agosto.
È comunque possibile compilare il form, in modo da essere contattati a settembre.
Scritto da: Trovavolontariato
Fuoco Vivo APS cerca volontari
L’Associazione di promozione sociale Fuoco Vivo cerca volontari che mettano a disposizione le loro abilità e creatività.
L’associazione, con sede in Via Festo Avieno 108, ha finalità educative ed eroga, nel territorio del XIV Municipio a Roma (zona Balduina), servizi orientati ai minori e alle famiglie, tra cui il sostegno nei compiti scolastici, lo spazio studio, l’accoglienza di bambini e ragazzi, le serate cinema, il sostegno parentale ed offre inoltre attività laboratoriali, tra cui lo yoga, invito alla lettura, arteterapia.
Fuoco vivo intende accogliere nuovi volontari ed educatori che vogliano collaborare nei seguenti ambiti:
- Comunicazione: elaborazione di volantini, cura dei social e sito web.
- Progettazione: ideazione e predisposizione di progetti educativi.
- Educazione: sostegno nei compiti (in particolare approfondimento della matematica), accoglienza bambini e ragazzi.
L’Associazione, accompagnando i ragazzi dall’infanzia all’adolescenza, aiuta a scoprire una nuova consapevolezza di sé, a trascorrere in modo intelligente e costruttivo il tempo libero in un sereno clima di condivisione e confronto.
Per info: fuocovivo.aps@gmail.com
Scritto da: Trovavolontariato
CSLI Roma e Viterbo si mostra in video
Il Gruppo Roma e Viterbo del Corpo di San Lazzaro, associazione di Protezione Civile, specializzata nella tutela degli itinerari storici e paesaggistici e nell’assistenza ed il soccorso agli escursionisti ed ai turisti in generale, ricerca volontari. Per meglio illustrare lo spirito, la storia e tutte le attività svolte, l’associazione ha realizzato un video che potete vedere qui sotto:
Scritto da: Trovavolontariato

Volontariato con SANeS a Roma
L’associazione S.A.Ne.S. ODV cerca volontari a Roma da inserire nelle attività che svolge, dal 1984, presso il reparto di Ematologia dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini. L’associazione opera dal lunedì al venerdì con numerosi servizi:
- Accoglienza al desk, per aiutare medici ed infermieri del reparto di day-hospital;
- Colazione in corsia per pazienti e accompagnatori;
- Sostegno psicologico a pazienti e famiglie;
- Casa accoglienza;
- Navetta, traporto di pazienti ematologici che hanno bisogno del nostro e vostro aiuto per raggiungere il reparto!
L’associazione necessità di volontari, soprattutto per il servizio di navetta, disposti a donare un pò del loro tempo. Il servizio è erogato dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 14.30.
Non viene ovviamente richiesta la copertura totale del servizio, ma l’impegno di un giorno a settimana anche solamente nella fascia mattutina che va dalle ore 7.30 alle ore 10.30 circa.
Ma chi non ha la patente o non vuole guidare e vuole comunque dare una mano può contattare l’associazione, di persona o per telefono, per trovare insieme la soluzione migliore.
Contatti: Tel. 06.58704427 (se non risponde nessuno, si può lasciare un messaggio in segreteria con il numero di telefono e si verrà richiamati) – Email: segreteria@sanes.it
Scritto da: Trovavolontariato
AVO cerca volontari a Ladispoli, Trevignano e Bracciano
AVO Ladispoli organizza 2 corsi di formazione gratuiti per diventare volontari.
L’associazione cerca persone disposte a regalare un sorriso pronte ad operare a Ladispoli per assistenza domiciliare, presso il Nido dei Nonni e presso la RSA San Luigi Gonzaga; a Bracciano presso l’Ospedale Padre Pio e a Trevignano presso la RSA San Raffaele.
L’associazione collabora anche con associazioni che operano con ragazzi diversamente abili.
I corsi saranno realizzati ad ottobre a Ladispoli e Trevignano.
Per saperne di più si può contattare l’associazione ai numeri 339.2161433 – 328.1535782
© 2017-2025 Trovavolontariato -
|Template by 3Nastri