Tutti gli articoli di Trovavolontariato

Volontari cercansi per aiuto compiti a Montagnola

Volontari cercansi per aiuto compiti a Montagnola

Si cercano volontarie e volontari al quartiere Montagnola di Roma per supportare ragazze e ragazzi nei compiti pomeridiani.
Si tratta di un progetto di integrazione ampio che coinvolge il Comitato di Quartiere Montagnola e tante associazioni del territorio.
Chi vuole dare un contributo come volontario, può mandareuna mail a cdqmontagnola@gmail.com

Scritto da: Trovavolontariato
Nuova campagna del Trovavolontariato

Nuova campagna del Trovavolontariato

Partita la nuova campagna Trovavolontariato. Il volontariato che fa per te per promuovere fare incontrare la domanda e l’offerta di volontariato e promuovere la cultura della solidarietà nella nostra regione.
Ricordiamo a tutte e tutti che basta poco per trovare l’associazione giusta, basta cliccare qui
E se sei un’associazione in cerca di volontari contattaci a trovavolontariato@csvlazio.org, più di 500 associazioni hanno già aderito.

Si può visualizzare la campagna su diversi social: Facebook  – InstagramTikTok  – Youtube

Scritto da: Trovavolontariato
Camelot HIM cerca volontari per il Giubileo

Camelot HIM cerca volontari per il Giubileo

Il Giubileo 2025 è l’evento del decennio, un’occasione di incontro straordinaria che vedrà milioni di pellegrini arrivare a Roma.

Per questo l’associazione di Protezione Civile, Camelot HIM cerca volontari che aiutino a garantire che Roma, i suoi cittadini e i visitatori vivano un’esperienza sicura e memorabile.

Non è richiesta esperienza, solo la voglia di mettersi in gioco.

Perchè partecipare?

  • Essere parte attiva di un evento che segnerà la città
  • Assistere i pellegrini che arrivano da ogni parte del mondo a vivere un’esperienza straordinaria, garantendo che tutto si svolga in modo ordinato e sicuro
  • Contribuire a ridurre i disagi per i residenti durante questo maxi-evento, offrendo supporto e informazioni cruciali
  • Collaborare per far sì che Roma possa accogliere milioni di persone senza perdere la sua tranquillità e sicurezza
  • Perchè è richiesto un impegno di solo qualche giornata durante l’intero anno giubilare

L’associazione offre:

  • Formazione qualificata e gratuita per imparare tutto ciò che serve per essere un volontario efficiente e preparato, un percorso formativo approfondito sul Sistema di Protezione Civile, l’etica comportamentale, la gestione delle emergenze, la psicologia in emergenza e le telecomunicazioni
  • Vantaggi per i lavoratori che possono usufruire dei benefici dell’art. 39 del Codice della Protezione Civile

 

Per saperne di più e fare richiesta si può visitare la pagina contatti del sito Camelot HIM

Scritto da: Trovavolontariato
Nonna Roma cerca volontari per la grande raccolta alimentare

Nonna Roma cerca volontari per la grande raccolta alimentare

Il 19 ottobre 2024 torna la grande raccolta alimentare di Nonna Roma, durante tutta la giornata, sarà infatti possibile fare la spesa solidale in tantissimi supermercati e punti di raccolta della città.

Il cibo raccolto sarà destinano alle famiglie sostenute da Nonna Roma.

Nonna Roma è alla ricerca di volontarie e volontari per la giornata di raccolta, che avrà luogo nei municipi I, II, III, V, XIII, XIV, XV.

Nonna Roma è impegnata nel diritto al cibo e nella lotta alla povertà e alle diseguaglianze. L’associazione fornisce supporto alimentare a circa 2500 nuclei familiari tramite distribuzione di pacchi alimentari e i suoi empori solidali, in tutta la città. Le famiglie che Nonna Roma supporta sono in crescente difficoltà. Le richieste di supporto sono aumentate del 50% nel 2024,  ma i magazzini si stanno svuotando. Il cibo non è sufficiente, anche a causa dei ritardi nell’arrivo degli aiuti alimentari erogati dal Governo con la programmazione europea FSE+.

Il 19 ottobre 2024, tutti possono fare la differenza, donando la propria spesa nei punti di raccolta o facendo volontariato per la raccolta insieme all’associazione.

Per saperne di più e mandare adesioni: volontariato@nonnaroma.it

Scritto da: Trovavolontariato
Corso per volontari ospedalieri al Policlinico Umberto I di Roma

Corso per volontari ospedalieri al Policlinico Umberto I di Roma

L’associazione cerca persone che vogliano prendersi cura ‘‘in punta di piedi’’ di chi si sente solo o in difficoltà dentro e fuori il Policlinico Umberto I, e per questo organizza un corso di formazione.

Per saperne di più econoscere le date della prossima formazione si può contattare l’associazione chiamando il cell. 371.3157055 o scrivendo a: volontariammaheima@gmail.com

Scritto da: Trovavolontariato
Scuolemigranti cerca insegnanti per i corsi di italiano per stranieri

Scuolemigranti cerca insegnanti per i corsi di italiano per stranieri

I nuovi insegnanti volontari saranno affiancati da quelli più esperti che daranno loro indicazioni e consigli utili.

Se siete interessati potete contattare la Rete scrivendo a info@scuolemigranti.org

Scuolemigranti è la Rete delle associazioni che nel Lazio insegnano l’italiano a migranti adulti e bambini e ragazzi di origine straniera. Imparando la lingua, gli allievi si confrontano con valori della convivenza civile, immersi in un contesto multiculturale. Scuolemigranti è sostenuta da CSV Lazio ETS.

 

Scritto da: Trovavolontariato
Nuovo corso di formazione per volontari di Progetto Itaca

Nuovo corso di formazione per volontari di Progetto Itaca

Da mercoledì 23 ottobre 2024 parte il nuovo ciclo di formazione per volontari sui temi della salute mentale, ogni mercoledì dalle 18 alle 20 in zona Montesacro a Roma organizzato da Progetto Itaca Roma. Ogni volontario è una colonna portante dell’associazione e contribuisce in modo significativo alla realizzazione delle attività, offrendo supporto a chi soffre di problemi legati alla Salute Mentale. Per questo motivo, è per Progetto Itaca Roma importante che le persone che si avvicinano al mondo del volontariato siano persone motivate e formate.

Progetto Itaca Roma offre un Corso di Formazione, con l’obiettivo di formare volontari per i progetti dell’Associazione sui temi della Salute Mentale. Il corso è aperto a chiunque desideri contribuire alla causa, previo un colloquio conoscitivo. Il corso si avvale per tutti gli incontri che prevedono nozioni cliniche del prezioso contributo di medici psichiatri.

Il corso è a numero chiuso, con frequenza obbligatoria e sarà rilasciato un attestato di frequenza. Tutti i relatori forniscono materiale informativo per i volontari. Per tutte le comunicazioni, info@progettoitacaroma.org

Calendario e Programma:

  1. Mercoledì 23 ottobre 2024, ore 18/20. Presentazione di Progetto Itaca: Visione, Missione, Progetti. Struttura organizzativa dell’associazione, una conversazione sul volontariato
  2. Mercoledì 30 ottobre 2024, ore 18-20. Introduzione ai DISTURBI MENTALI secondo un approccio bio-psico-sociale, stigma e pregiudizio
  3. Mercoledì 6 novembre 2024, ore 18-20. I DISTURBI D’ANSIA: aspetti clinici e terapie
  4. Mercoledì 13 novembre 2024, ore 18-20. I DISTURBI DELL’UMORE: aspetti clinici e terapie
  5. Mercoledì 20 novembre 2024, ore 18-20. I DISTURBI DEL PENSIERO: aspetti clinici e terapie
  6. Mercoledì 27 novembre 2024, ore 18-20. PTSD, Disturbi del comportamento alimentare, psichiatria transculturale
  7. Mercoledì 4 dicembre 2024, ore 18-20. Psichiatria penitenziaria
  8. Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 18-20. L’organizzazione del Dipartimento di Salute Mentale e Dipen-denze nel territorio – servizi della Psichiatria
  9. Mercoledì 18 dicembre 2024, ore 18-20. Il ruolo dei volontari, l’importanza della relazione; strategie per una comunicazione efficace; la comunicazione nella relazione di aiuto. Riflessioni su motivazione, aspettative, appartenenza all’Associazione
Scritto da: Trovavolontariato
<i>Cittadini del Mondo</i> cerca insegnanti volontari di italiano per stranieri

Cittadini del Mondo cerca insegnanti volontari di italiano per stranieri

L’associazione Cittadini del Mondo ODV cerca insegnanti volontari per i corsi dell’anno scolastico 2024-2025 della Scuola di Italiano, che partiranno dal mese di ottobre, preferibilmente con esperienza e/o una formazione in didattica dell’italiano per stranieri.

La sede dell’associazione si trova a Roma, in viale Opita Oppio 41, vicino alla fermata della metro A “Porta Furba Quadraro”.

Chi è interessato/a può inviare il CV a info@associazionecittadinidelmondo.it

Scritto da: Trovavolontariato

Cosa stai aspettando?

Iscriviti ora