Tutti gli articoli di Trovavolontariato

Nonna Roma cerca volontari/e per la raccolta alimentare
Nonna Roma cerca persone per una grande giornata di raccolta alimentare, Sabato 15 febbraio 2025.
Verranno raccolti cibo e beni di prima necessità nei supermercati di tutta Roma, per continuare a riempire le tavole delle migliaia di persone che ogni giorno si rivolgono a Nonna Roma, dando un sostegno concreto e materiale a chi vive difficoltà economiche e sociali. Per farlo c’è bisogno del supporto di tutte e tutti!
Da tempo Nonna Roma denuncia come i suoi magazzini si stiano svuotando, a causa di sostegni insufficienti e aumento di richieste.
Riempiamo i carrelli e sosteniamo la solidarietà.
Per partecipare e diventare volontaria/o basta compilare il form
Scritto da: Trovavolontariato
Volontari per aiuto compiti per bambini della scuola primaria a Roma
Nel mese di maggio gli incontri raddoppieranno a 2 pomeriggi a settimana (ancora da definire quale sarà il secondo pomeriggio).

GRF-Giornate di Raccolta del Farmaco 2025
Dal 4 al 10 febbraio ci saranno le GRF-Giornate di Raccolta del Farmaco 2025 (GRF) promosse da Banco Farmaceutico.
Sabato 8 febbraio, per il giorno principale dell’evento, l’associazione cerca volontari che possano dare il loro sostegno in una delle tante farmacie aderenti a Roma e provincia.
I volontari sono preziosi per raccogliere ancora più farmaci e dare valore al gesto con la loro presenza. I farmaci raccolti saranno distribuiti a fine evento alle associazioni assistenziali del territorio di Roma e provincia che durante l’anno curano le persone e le famiglie in difficoltà.
Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo a questo link o contattare il 342.9578760 ,anche per informazioni aggiuntive, entro il 6 febbraio.
- L’attività di volontariato potrà essere svolta di mattina o di pomeriggio (orari farmacia assegnata) in una farmacia in una zona concordata insieme e non distante.
- Tutte le indicazioni dettagliate sull’attività verranno fornite dopo l’iscrizione.
Per farsi un’idea si può guardare questo breve video
La GRF si tiene ogni anno dal 2000 in tutta Italia per rispondere al bisogno farmaceutico delle persone in difficoltà che non riescono o non possono accedere alle cure e ad acquistare farmaci importanti, soprattutto per motivi economici. Nel 2024, con l’aiuto di volontari, farmacisti e cittadini sono stati raccolti su Roma quasi 30.000 farmaci. Speriamo di poter fare ancora di più in questa edizione per soddisfare le richieste in forte aumento e aiutare chi ne ha bisogno.
Scritto da: Trovavolontariato
IL TROVAVOLONTARIATO VA IN PAUSA PER LE FESTE. MA SE VOLETE ATTIVARVI…
Il Trovavolontariato si ferma per la pausa natalizia.
Tutti coloro che si iscriveranno in questo periodo saranno ricontattati a partire dal 7 gennaio 2025.
Ma quest’anno c’è una novità. Chiunque voglia accogliere i pellegrini e diventare protagonista del Giubileo 2025 a Roma può dare la propria disponibilità per diversi giorni e fasce orarie.
Questa la pagina per iscriversi!
Auguriamo a tutti i volontari presenti e futuri un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo.
Scritto da: Trovavolontariato
Pacchetti di felicità 2024
Pacchetti di felicità e una campagna a cura di Dynamo Camp in collaborazione con Feltrinelli dal 29 novembre al 24 dicembre 2024
Dynamo Camp cerca a Roma volontari e volontarie per realizzare pacchetti regalo nelle librerie Feltrinelli di Porta di Roma, Via Orlando (piazza della Repubblica), Via Appia, Valmontone outlet con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le attività di Dynamo Camp, che offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa ai bambini affetti da patologie gravi o croniche e alle loro famiglie
Si può trovare una libreria Feltrinelli e selezionare l’orario in cui si è disponibili compilando il form.
Per info: eventi.natale@dynamocamp.org

Save the children cerca volontari per l’Educazione
Save the Children cerca persone per “Volontari per l’Educazione”, il progetto che ha come obiettivo il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini e adolescenti, dai 9 ai 18 anni.
Volontari per l’Educazione ha già supportato oltre 5000 bambine, bambini e bambine e adolescenti, grazie a più di 2900 volontari e volontarie, e desidera raggiungere sempre più studenti. Con l’inizio del nuovo anno scolastico numerose scuole stanno iscrivendo i propri studenti e ci sono sempre più bambini e ragazzi che aspettano un volontario per poter iniziare il loro tutoraggio.
Tutti i maggiorenni possono aderire per offrire un supporto concreto al fianco della scuola in questa sfida educativa senza precedenti: chi sceglie di attivarsi in questa forma di servizio contribuisce al contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica.
Disponibilità richiesta. Per poter partecipare è necessaria una disponibilità di almeno due momenti a settimana, da 1,5 ore ciascuno (per un totale di 3 ore settimanali), nei giorni compresi tra lunedì e venerdì, di pomeriggio (nella fascia oraria 13-19.30) oppure il sabato o la domenica (nella fascia oraria 9.30-19.30). Il tutto per un periodo minimo di 3 mesi.
Formazione. Tutti i volontari e le volontarie saranno supportati attraverso due momenti formativi prima di poter essere pronti a iniziare il loro percorso e supportare al meglio i loro studenti. La prima, da fare quando si preferisce poiché on-demand, avrà la durata di 4 ore, la seconda sarà di 2 ore in un webinar live e permetterà un confronto diretto con lo staff e si potranno fare domande sul progetto. È previsto l’affiancamento stabile di un volontario, adeguatamente formato, ad un singolo bambino/adolescente o a un piccolo gruppo di bambini/adolescenti per l’accompagnamento allo studio online.
Come partecipare
Basta compilare il form per diventare un volontario per l’educazione. Cliccando sul link verrà chiesto di creare un account con una mail, password e nome, per poter poi accedere al form.
La partecipazione deii volontari può davvero fare la differenza per il bambino o ragazzo supportato nello studio.
Per avere maggiori informazioni visita la pagina del sito di Save the Children dedicata al progetto
C’è anche anche una sezione FAQ con le domande e risposte più frequenti sull’attività di volontariato
Per altre domande, scrivere a volontariperleducazione@savethechildren.org
Scritto da: Trovavolontariato

Cemea del Mezzogiorno cerca volontari/e per supporto allo studio a Roma

Protezione civile S.O.S. Roma Soccorso cerca volontari
S.O.S. Roma Soccorso cerca volontari da inserire nelle attività di protezione civile che svolge quali anticendio, prevenzione del rischio idrogeologico, emergenza sisma, nucleo cinofilo soccorso, rischio neve, emergenza alluvioni, gestione sala operativa, assistenza alla popolazione, logistica d’emergenza, recupero api.
Il volontariato in protezione civile è un’occasione per aiutare la cittadinanza, affrontare nuove sfide, fare amicizia.
Chi fosse interessato può contattare l’associazione presso la sede in Via della Magliana, 296 a Roma oppure scrivendo a info@sosromasoccorso.it o su Whatsapp al numero 351.6033879
Scritto da: Trovavolontariato© 2017-2025 Trovavolontariato -
|Template by 3Nastri