Tutti gli articoli di Trovavolontariato

“I Poveri al Centro” cerca volontari

“I Poveri al Centro” cerca volontari

L’associazione I Poveri al Centro cerca:

  • Volontari per funzioni di servizio da casa e in sede (anche persone  con capacità di organizzazione e coordinamento)
  • Volontari professionisti (dentisti, oculisti, fisioterapisti, psicologi, psichiatri, counselor, consulenti del lavoro, commercialisti, ecc.)
  • Esperti nella ricerca di lavoro e nel matching tra domanda ed offerta

Fin dall’inizio, nella sede di via del Mascherone 61, al centro di Roma, l’associazione ha avviato una serie di servizi a favore degli Amici più poveri, quali la piccola Accoglienza diurna, il Centro di Ascolto ad ampio spettro, con supporti anche per problematiche di segretariato sociale, di consulenza legale, di sostegno psicologico, la consulenza e l’orientamento di tipo sanitario, lassistenza fisioterapica ed altri, nonché alcuni servizi alla persona.

Successivamente ha anche avviato un progetto per l’accoglienza 24/24 h, facilitando l’alloggio in strutture turistiche, e non solo, nell’ambito della città di Roma. Alcuni servizi sono offerti anche in collegamento e sinergia con altre realtà di aiuto per specifiche esigenze. Il tutto sostenuto solo con la carità.

Per maggiori informazioni: tel. 346.4790207, mail associazione@ipoverialcentro.it

Scritto da: Trovavolontariato
Corso di Formazione 2025 per aspiranti Volontari Arcoiris

Corso di Formazione 2025 per aspiranti Volontari Arcoiris

A maggio 2025 Arcoiris organizza, presso la Casa del Municipio I Galilei in via G. Galilei, 53 a Roma (metro A, fermata Manzoni), un nuovo corso di formazione gratuito in presenza per aspiranti volontari nelle seguenti date: Mercoledì 14 maggio, giovedì 29 maggio, mercoledì 4 giugno, giovedì 12 giugno con orario: 18:30 – 21:30

Il corso mira a fornire una visione completa del volontariato in Arcoiris, approfondendo:

  • Le aree di intervento dell’Associazione e le attività svolte dai volontari.
  • L’organizzazione interna di Arcoiris, la mission e gli obiettivi che persegue.
  • I valori fondamentali che guidano l’impegno nel volontariato.
  • L’incontro con i volontari senior, per momenti di conoscenza e condivisione.
  • Un approfondimento con l’equipe sanitaria di broncopneumologia dell’OPBG, per comprendere il supporto alle famiglie dei bambini malati.

Per informazioni e iscrizioni: info@arcoirisonlus.org – 06.58204828 o 334.3613848

Scritto da: Trovavolontariato
DirettamenteRoma cerca volontari per potenziare le sue attività

DirettamenteRoma cerca volontari per potenziare le sue attività

DirettamenteRoma APS ETS è un’associazione che apre le porte della politica cittadina a tutti, promuovendo trasparenza e partecipazione attiva.
Come? Trasmettendo su canale Telegram  le commissioni politiche e amministrative di Roma e Bologna.

Chi sono i volontari dell’associazione?
– Persone curiose, appassionate di democrazia e vogliose di capire come funzionano davvero le città.
– Ottimi comunicatori, con una buona padronanza della lingua italiana.
– Con qualche base (o tanta voglia di imparare) sulle amministrazioni metropolitane.
– Spirito di squadra, mente aperta e approccio europeo.

Cosa offre?
– Un percorso gratuito e formativo, pensato per dare strumenti reali.
– L’opportunità di vedere da vicino come si prendono le decisioni che riguardano tutti noi.

Chi cerca?
– Persone che vogliono imparare, crescere insieme all’associazione e dare una mano anche nel partecipare a progetti e bandi.

Chi volesse far parte di una realtà gentile, concreta e con uno sguardo sul futuro può scrivere a: info@direttamente.roma.it

Scritto da: Trovavolontariato
Nasce il canale whatsapp del TrovaVolontariato

Nasce il canale whatsapp del TrovaVolontariato

Nasce il canale whatsapp del TrovaVolontariato.
Iscriviti subito! Troverai opportunità di volontariato, eventi solidali, curiosità dal mondo del volontariato e modi per fare la differenza nella tua comunità.
Condividi il canale!

Scritto da: Trovavolontariato
57° Clean-Up Day ad Ostia

57° Clean-Up Day ad Ostia

Domenica 9 marzo alle 10.30, al pontile di Ostia (Piazza dei Ravennati) si svolgerà un Clean-Up per la pulizia della spiaggia, in collaborazione con “Un sacco pulito”.
Chiunque volesse partecipare può semplicemente recarsi all’appuntamento,  pinze guanti e altri materiali saranno forniti dall’associazione.

Ostia Clean-Up è un’Organizzazione di Volontariato composta da ragazze e ragazzi legati a Ostia, uniti dal rispetto per il mare e l’ambiente.

I volontari credono in un futuro sostenibile, basato sull’azione concreta della cittadinanza. Per questo, durante tutto l’anno, organizzano attività pratiche e teoriche per sensibilizzare sulla tutela ambientale.
In questi anni l’associazione ha lavorato con costanza per sensibilizzare i cittadini del territorio e per introdurre e formare i più giovani al tema, che sono gli adulti del futuro.
Scritto da: Trovavolontariato
Diventa Volontario per il Giubileo 2025

Diventa Volontario per il Giubileo 2025

Tutti possono aiutare ad accogliere i pellegrini e diventare protagonisti del Giubileo 2025. Farlo è molto facile grazie al progetto Vol.A in Rete.
Si può dare la disponibilità per diversi giorni e fasce orarie. Per partecipare basta andare su questa pagina, registrarsi e compilare il form Vol.A in Rete con la scelta degli eventi a cui si vuole partecipare; se si ha difficoltà si può consultare questa piccola guida .

I volontari saranno impegnati nei 24 Punti fissi distribuiti in tutti i municipi di Roma, e nelle Unità mobili, che saranno attivate in occasione degli eventi giubilari di maggiore affluenza.
Il ruolo di volontarie e volontari sarà quello di orientare i pellegrini nei modi e nelle forme che si  possono vedere qui.

Gli aspiranti volontari saranno in grado di svolgere in modo competente e consapevole le attività legate alle attività del progetto grazie a una specifica formazione di 12 ore che sarà erogata sia in presenza sia on line. La formazione sarà coadiuvata da specifiche pillole video formative appositamente pensate, di seguito riportiamo le prime realizzate dal Dipartimento di Protezione Civile di Roma Capitale introdotte dall’On. Sindaco, Roberto Gualtieri e del coordinatore del Progetto Accoglienza, dott. Agostino Miozzo.

 

Vol.A in Rete è un progetto realizzato da CSV Lazio ETS e Forum Terzo Settore Lazio APS e promosso dal Dipartimento Protezione Civile Roma Capitale e dal Dipartimento Politiche sociali e Salute presso Assessorato Politiche sociali e Salute di Roma Capitale. Coinvolge un’ampia rete di organizzazioni di Terzo Settore del territorio che mette la propria esperienza di cittadinanza attiva e la propria capacità di accogliere a servizio di quanti verranno a Roma in occasione dell’anno giubilare.

Un’opportunità importante per fornire un concreto supporto ai pellegrini ma anche per restituire alla città e al mondo il senso e il valore dell’agire volontario. Un’opportunità per conoscersi: persona con persona, di ogni lingua, di ogni nazionalità, di ogni luogo.

Per qualsiasi informazione potete scrivere a: volainrete@csvlazio.org

Scritto da: Trovavolontariato
Ainkarim chiede qualche ora a settimana in regalo…

Ainkarim chiede qualche ora a settimana in regalo…

Ainkarim è una casa famiglia diffusa, attiva sul territorio di Roma, nella zona Tiburtina.
L’associazione è alla ricerca di un po’ di aiuto, di qualcuno che sia disposto a mettersi in gioco e donare un paio di ore a settimana del suo tempo.

I volontari potrebbero dedicare questo tempo per sostenere le attività della casa: andare a giocare a pallone con i bambini, accompagnare qualche mamma o bambino, aiutare a tenere in ordine il giardino ma – soprattutto – per qualche ora a settimana di studio insieme. I bambini hanno bisogno di qualcuno che, nel pomeriggio (17.00-19.00),  si sieda accanto a loro e li aiuti a ripassare, a discutere le materie più difficili, a fare insieme i compiti.

Chiunque ci voglia provare, può riempire la scheda presente in questa pagina e inviarla a:  ainkarim.volontari@gmail.com

Scritto da: Trovavolontariato
Club Itaca Roma cerca volontari per insegnare spagnolo

Club Itaca Roma cerca volontari per insegnare spagnolo

Club Itaca Roma cerca un/a volontario/a da marzo 2025 che spenderà un’ora circa del suo tempo una volta alla settimana presso la sede dell’associazione (a Monte Sacro) stimolando l’interesse dei Soci/utenti del Centro Club Itaca per la lingua e la cultura spagnola come utile strumento di lavoro e di svago, per riattivare le abilità cognitive e competenze relazionali. Pensiamo ad un corso di spagnolo di base da strutturare insieme al volontario per una decina di incontri circa che possa fornire elementi di grammatica, lettura e conversazione. Il/la volontario/a verrà contattato dallo staff di Club Itaca per prendere accordi e facilitare la programmazione del corso. Il corso di lingua spagnola sarà inoltre un’occasione di apertura verso l’esterno e, infine, non ultimo in ordine di importanza, anche un momento di divertimento.

Il ruolo di insegnante di spagnolo è adatto a chi ha una buona conoscenza della lingua spagnola, non necessariamente deve essere un insegnante. È importante avere buone capacità relazionali e buon umore.Come già detto l’impegno è di un’ora settimanale in un giorno da concordare insieme al capo progetto.

Club Itaca Roma è il programma di inserimento socio-lavorativo dell’associazione Progetto Itaca Roma. È una struttura diurna, non sanitaria, gestita con la formula del circolo dove le persone assistite con disagio psichico diventano “Soci” e partecipano ai laboratori.  Frequentando il Club si lavora sulla parte sana, sviluppando i propri talenti. Tutte le attività svolte nel Club sono finalizzate al recupero del ritmo di vita e della sicurezza in sé stessi. La persona con disagio mentale che entra a far parte del Club si trova inserito in una comunità di lavoro e, con la qualifica di Socio, perde il senso di essere un assistito e acquisisce la prospettiva del lavoratore. Ogni Socio/a acquista nuove competenze e impara a relazionarsi in modo funzionale con i colleghi, mantenendo rapporti di collaborazione sani e duraturi.

Per info e adesioni:

Direttrice Cristina Raho

Via Terminillo, 3, 00141 Roma

Tel.: 06 8271843 / Cell.: 351 7425028

mail: info@clubitacaroma.org

Scritto da: Trovavolontariato

Cosa stai aspettando?

Iscriviti ora